• Azienda Agricola Montalera

    Nessun segreto. Solo natura.

    Ogni giorno ricostruiamo il nostro territorio in modo da renderlo sano e produttivo attraverso l’agroecologia. Senza nessun segreto o invenzione. Solo con le stesse strategie che la natura ci insegna da miliardi di anni: sinergia, biodiversità e rigenerazione.

  • Azienda Agricola Montalera

    Nessun segreto. Solo natura.

    Ogni giorno ricostruiamo il nostro territorio in modo da renderlo sano e produttivo attraverso l’agroecologia. Senza nessun segreto o invenzione. Solo con le stesse strategie che la natura ci insegna da miliardi di anni: sinergia, biodiversità e rigenerazione.

  • Azienda Agricola Montalera

    Nessun segreto. Solo natura.

    Ogni giorno ricostruiamo il nostro territorio in modo da renderlo sano e produttivo attraverso l’agroecologia. Senza nessun segreto o invenzione. Solo con le stesse strategie che la natura ci insegna da miliardi di anni: sinergia, biodiversità e rigenerazione.

I nostri prodotti

Non tutto il bio è produttore di biodiversità.

Non tutto il bio è produttore di biodiversità.

Non tutta l’agricoltura biologica tutela la biodiversità e l'equilibrio del nostro pianeta. Ecco perché ogni nostro prodotto è stato creato non solo per avere un ridotto impatto ambientale ma per rigenerare ciò che la natura ci dona ogni giorno della nostra vita: la vita stessa.

"La diversità dei suoli, del clima e delle piante ha contribuito alla diversità delle culture alimentari nel mondo. I sistemi alimentari basati sul mais dell'America centrale, quelli asiatici basati sul riso, la dieta etiope a base di telf, l'alimentazione basata sul miglio dell'Africa non sono una questione agricola ma elementi centrali della diversità culturale. Sicurezza alimentare non significa solo accesso a una quantità sufficiente di cibo ma accesso ad alimenti culturalmente appropriati."

— Vandana Shiva

Chi siamo

Cose diverse vanno guardate da punti di vista diversi.

Cose diverse vanno guardate da punti di vista diversi.

La diversità è la nostra forza. Soprattutto in termini di persone.

Le idee sono importanti ma sono soprattutto le persone che le portano avanti con tenacia ogni giorno della loro vita. Ecco perché chiunque lavori nella nostra azienda è un componente fondamentale per costruire un mondo diverso. Perchè sei vuoi fare cose diverse devi concentrarti solo una cosa: avere persone diverse.
Un suolo sano e ben strutturato immagazzina carbonio sottraendolo dall'atmosfera. Per questo crediamo che l'agricoltura rigenerativa abbia tutte le potenzialità per dare un forte contributo contro la crisi climatica. Ma non solo.
Con questo tipo di modello di produzione siamo in grado di aiutare gli ecosistemi a funzionare in modo efficace. Creando comunità, relazioni e ciò che la natura insegue come obiettivo da miliardi di anni: la resilienza.

Il metodo

La biodiversità è il nostro sistema immunitario.
L'agricoltura convenzionale contribuisce fino al 25% delle emissioni che causano la crisi climatica. Ecco perché non possiamo più permetterci un modello che sfrutta le persone, avvelena le risorse ed inquina la nostra terra.

Perché la biodiversità è impossibile, finché essa non sia assunta come la logica stessa della produzione.

Cosa facciamo

Sempre pochi fatti e tante parole. Ecco allora i nostri fatti in poche parole.

Sempre pochi fatti e tante parole. Ecco allora i nostri fatti in poche parole.

Coltiviamo piante utili lungo i margini dei campi per creare ricoveri per insetti e animali.

In questo modo sosteniamo la biodiversità e aumentiamo la competizione fra insetti. Aiutiamo api e impollinatori, cosi i nostri amici hanno sempre un luogo dove andare quando lavoriamo i campi.

Non usiamo pesticidi. L'alta biodiversità di insetti compete con le altre specie nocive o invasive, ci difende.

Infatti l’aumento della complessità nel nostro sistema agro-ecologico lo rende più resiliente, in grado di adattarsi e difendersi.

Stiamo imparando a "leggere" le piante che crescono spontanee per capire i problemi del terreno, lo stesso con gli insetti presenti nei campi.

Le condizioni di un suolo permettono solo ad alcune piante di crescere, ad esempio nei terreni compattati o poco areati crescono spontaneamente piante con radici fittonanti per risolvere il problema e curare il suolo. Lo sapevate che le coccinelle sono ghiotte di afidi?

Usciamo dal sistema dei semi registrati ibridi, il più possibile semi antichi o auto-prodotti e auto-selezionati.

Alcuni grani antichi hanno un fusto molto alto, per loro le piante infestanti in basso non sono un problema. Recuperando i nostri semi, custodiamo e tuteliamo le varietà tradizionali.

Aratri vietati in azienda. La lavorazione del terreno è delicata, lavorazioni minime, semine su sodo, rippature che non capovolgono gli strati del terreno.

Se la fertilità del suolo si trova nei primi centimetri del terreno, che senso ha seppellirla in profondità?

Mai usato erbicidi, diserbare solo meccanicamente con la sarchiature e sovesci.

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum.

Semine più fitte e rotazioni colturali specifiche per contrastare le erbe infestanti.

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr, sed diam nonumy eirmod tempor invidunt ut labore et dolore magna aliquyam erat, sed diam voluptua. At vero eos et accusam et justo duo dolores et ea rebum.

  • I nostri eventi

    La rigenerazione parte dal suolo e arriva alle persone.

    Ogni anno organizziamo eventi di beneficienza, conferenze, seminari, workshop e concerti. Non ti rimane che partecipare per entrare nella nostra comunità.

  • I nostri eventi

    La rigenerazione parte dal suolo e arriva alle persone.

    Ogni anno organizziamo eventi di beneficienza, conferenze, seminari, workshop e concerti. Non ti rimane che partecipare per entrare nella nostra comunità.

  • I nostri eventi

    La rigenerazione parte dal suolo e arriva alle persone.

    Ogni anno organizziamo eventi di beneficienza, conferenze, seminari, workshop e concerti. Non ti rimane che partecipare per entrare nella nostra comunità.

  • I nostri eventi

    La rigenerazione parte dal suolo e arriva alle persone.

    Ogni anno organizziamo eventi di beneficienza, conferenze, seminari, workshop e concerti. Non ti rimane che partecipare per entrare nella nostra comunità.

  • I nostri eventi

    La rigenerazione parte dal suolo e arriva alle persone.

    Ogni anno organizziamo eventi di beneficienza, conferenze, seminari, workshop e concerti. Non ti rimane che partecipare per entrare nella nostra comunità.

Entra nella nostra comunità.

* Premendo il bottone "ISCRIVITI" acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali in conformità al D.Lgs 196/2003. Leggi la Privacy Policy. Niente spam la odiamo anche noi.
Soc. Agr. Forestale Montalera
Via del lago 35, 06064
Panicale (PG)
PIVA - 00961491008